I nuovi elementi di design per la stagione 2020 nei luoghi del turismo
Le nuove tendenze per la stagione 2020 in Hotel Design Solution spaziano tra soluzioni di design e grandi ristrutturazioni sul fronte delle metrature e dei nuovi spazi ricettivi. Recenti dinamiche influenzano i fruitori delle strutture per il turismo, dalle richieste di spazi adibiti allo sport fino alle nuove necessità alimentari e quindi le soluzioni per una cucina ergonomica e una sala ristoro fornita.
Negli Stati Uniti, per questo nuovo anno sono stati ristrutturati hotel storici che hanno già riscontrato grande successo. Ad esempio, Noelle è il nuovissimo art déco di Nashville e si trova sullo storico vicolo degli stampatori in un edificio che un tempo era sede di Noel Place, uno dei migliori hotel di lusso di Music City aperto nel 1930. Gli spazi luminosi, le sale di relax in compagnia e gli arredi stile industrial connotati da forti colori rappresentano gli elementi più ricercati per questa stagione 2020.
Tra i servizi più richiesti troviamo le caffetterie panoramiche, sulle terrazze esterne o posizionate sul tetto; i ristoranti interni alle strutture e progettati come servizi di ristoro di lusso – dalla pavimentazione alla scelta dei coperti – i centri fitness, fino alla richiesta di un piccolo punto ufficio dotato di stampanti, copisterie e fax a disposizione degli utenti.
Ancora, sempre negli USA, troviamo l’Hotel Alessandra a Huston, composto da un’imponente torre di 20 piani con vetrate a facciate e interni progettati da Rottet Studio, che ha creato tutta l’atmosfera chic di Hollywood nei bungalow di Beverly Hills. La differenza di stile è palpabile, ma la luminosità e i colori accessi rimangono il punto di comunione tra i vari progetti di design. Il ristò interno prende spunto dai classici diner americani e in questo ritroviamo la forza della tradizione anche negli spazi per il turismo. Le nuove tendenze, infatti, a dispetto di quanto si possa pensare, vedono la valorizzazione dei luoghi nei quali sono ubicate le strutture e quindi l’ottimizzazione delle radici di un luogo che si rispecchiano negli ambienti, dall’architettura agli arredi.
Con l’evoluzione del mercato globale dell’ospitalità e necessario anticipare le nuove tendenze progettuali in merito all’Hotel Design Solution. Quali sono le strutture visionarie e le nuove tecnologie che possono entrare in connubio con la tradizione?
- La tecnologia è sempre costosa e diventa presto datata. Per questo, l’ospitalità di prima classe richiederà sempre la presenza umana. Soprattutto per i resort, i consumatori cercheranno di riconnettersi con la natura, trascorrere del tempo di qualità con i propri cari e tornare a quella che viene chiamata la “vita semplice”.
- È indispensabile rimanere all’avanguardia rispetto alle nuove tecniche di costruzione, al riutilizzo creativo o al “riciclo” dei materiali e alle innovazioni nella progettazione del paesaggio che ci aiuteranno a fornire hotel a basso impatto ambientale e ad alta efficienza energetica.
- L’attenzione alle necessità degli ospiti e al target di clienti che si vuole attirare è di vitale importanza nella scelta progettuale e nelle decisioni di introduzione di nuove tecnologie, di idee innovative per l’ospitalità e per la salvaguardia dell’ambiente.
Lo studio Pratello 90 offre servizi di ristrutturazione, progettazione e consulenza in merito agli spazi per il turismo, prestando grande attenzione alla posizione geografica dell’edificio e alla targhettizzazione degli ospiti. Per maggiori informazioni visitate la pagina (QUI).
Foto Noelle: Emily Dorio
Foto Alessandra: Shannon O’Hara